I DINTORNI DEL PODERE CAMPIGLIA
Una posizione strategica: a un passo dalle più belle città d’arte Toscane
FIRENZE

Come raggiungerla:
Macchina, treno, autobus
Cosa visitare:
Uffizi, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Piazza Santo Spirito, Ponte Vecchio, Forte Belvedere, Campanile di Giotto
Specialità culinarie:
Bistecca Fiorentina, Pappa al Pomodoro, Lampredotto, Minestra di Pane
AREZZO

Come raggiungerla:
Macchina, treno, autobus
Cosa visitare:
Piazza Grande (Piazza Vasari), Duomo di San Donato, Mura Medievali, Casa Vasari, Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna
Specialità culinarie:
Carne di Chianina, Maccheroni con l’ocio, Bringoli al sugo finto, Grifi
all’aretina
SIENA

Come raggiungerla:
Macchina
Cosa visitare:
Piazza del Campo, Torre del Mangia, Palazzo Pubblico, Duomo, Museo dell’Opera del Duomo, Museo Civico, Battistero.
Specialità culinarie:
Pici di Siena, Cinta Senese, Panforte, Ricciarelli
PISA

Come raggiungerla:
Macchina, treno
Cosa visitare:
Piazza dei Miracoli (Piazza del Duomo), Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Torre Pendente, Battistero, Piazza dei Cavalieri, Palazzo dei Medici.
Specialità culinarie:
Pecorino Pisano, Mallegrato Pisano, Mucco pisano al pepe nero, Torta co’ bischeri
LUCCA

Come raggiungerla:
Macchina, treno
Cosa visitare:
Mura di Lucca, Duomo di San Martino, Torre Guinigi, Torre delle Ore, Piazza dell’Anfiteatro, Chiesa di San Michele , Piazza Napoleone
Specialità culinarie:
Garmugia, Farinata, Tordelli, Rovelline Luccesi, Buccellato
PIENZA

Come raggiungerla:
Macchina
Cosa visitare:
Cattedrale dell’Assunta, Pieve di Corsignano, Palazzo Piccolomini, Palazzo Borgia e Jouffroy, Palazzo Comunale, Palazzo Ammannati
Specialità culinarie:
Pecorino di Pienza, Crostini di Fegato, Pici fatti a mano
CORTONA

Come raggiungerla:
Macchina
Cosa visitare:
Piazza della Repubblica, Palazzo Comunale, Piazza Signorelli, Duomo, Via Nazionale.
Specialità culinarie:
Ciaccia con Friccioli, Ciucio (oca) arrosto, Ciaramiglia